AgenPress. Giovedì, in occasione della gara di Europa League che si disputerà allo stadio olimpico di Roma tra Lazio e Bodo Glimt, la formazione biancoceleste indosserà una maglia con l’Emblema della Croce Rossa Italiana.
Oggi, nel centro sportivo di Formello, la presentazione ufficiale alla presenza del Presidente della Lazio, Claudio Lotito, del Presidente del Comitato Regionale Lazio della CRI, Salvatore Coppola, della Presidente della Fondazione Lazio 1990, Cristina Mezzaroma, e del centrocampista biancoceleste Nicolò Rovella.
Questo il messaggio del Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro: “Lo sport è portatore di valori molto importanti che sono il fulcro del nostro vivere quotidiano. Dalla lealtà al rispetto reciproco, fino alla tutela della vita. È proprio da tutto questo che trae spunto la collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e la SS Lazio. I corsi informativi di primo soccorso allo staff e ai giocatori biancocelesti dimostrano l’attenzione che la Lazio riconosce alle manovre salvavita e l’importanza di diffondere tali tecniche a quante più persone possibile. Siamo convinti che ognuno di noi possa fare la differenza, in caso di bisogno. Mi auguro che il nostro logo sulla maglia della Lazio nella gara di Europa League contro il Bodo Glimt faccia arrivare a chi lo osserva proprio questo messaggio: ognuno di noi, con un piccolo gesto, può lenire le sofferenze di chi si trova in difficoltà, può dare speranza a chi non ne ha, può aiutare chi affronta momenti bui o gravi crisi. La Croce Rossa Italiana, attraverso l’opera dei suoi 150mila Volontarie e Volontari in tutto il Paese, è qui per questo: per costruire un domani dove l’Umanità sia sempre più diffusa, anche nello sport, un domani nel quale la Dignità umana e la vita siano sempre rispettate e tutelate. Ringrazio la Lazio per aver abbracciato da subito il nostro progetto e il Presidente Lotito per la straordinaria disponibilità con cui ha accolto questa iniziativa. Mi auguro che presto altre Società facciano lo stesso. Costruiamo insieme un’Italia che Aiuta”.
Le parole di Claudio Lotito, Presidente della SS Lazio: “Oggi è una giornata memorabile, poter unire il nostro simbolo a quello della Croce Rossa. Da sempre combattiamo non solo per i risultati sportivi, ma anche per dare alle persone meno fortunate la possibilità di sentirsi integrate nel sistema e non sentirsi escluse dai bisogni della vita quotidiana. Abbiamo una Fondazione che promuove questi valori. Con l’Emblema della Croce Rossa, che ha un impatto mondiale, speriamo di poter fare gol nella vita quotidiana. Vogliamo portare il sorriso alle persone che devono lottare quotidianamente con i problemi della vita. Tutto questo lo possiamo fare con l’aiuto della Croce Rossa: ben venga questa iniziativa che rimarrà storica. Con la Croce Rossa, ente riconosciuto a livello mondiale che rappresenta questi valori, possiamo dare una testimonianza concreta di quello che deve essere il messaggio che il calcio trasmette. Questa iniziativa verrà riproposta: è un binomio che deve funzionare sempre. Per noi è una scelta importante, in una partita dal valore fondamentale per il club, per tutti i laziali e per l’Italia. Avere il marchio della CRI sulla maglia per noi è un onore e un orgoglio, significa promuovere a livello europeo i valori fondanti di solidarietà e supporto. È un inizio che non finisce qui ma che avrà un seguito”.