AgenPress. Il Consiglio ha concluso oggi la revisione del quadro dell’UE per il controllo delle esportazioni di armi , adottando una decisione che modifica la posizione comune del Consiglio che definisce norme comuni per il controllo delle esportazioni di tecnologia e attrezzature militari e approvando conclusioni in materia.
Le conclusioni del Consiglio sul controllo delle esportazioni di armi ribadiscono l’impegno dell’UE a favore di un commercio di armi responsabile e trasparente , a impedire il dirottamento delle armi verso usi indesiderati da parte di terroristi, criminali e altri utilizzatori non autorizzati e a promuovere la convergenza delle politiche nazionali degli Stati membri in materia di esportazione di armi nel quadro della politica estera e di sicurezza comune.
Il Consiglio esprime l’impegno a proseguire gli sforzi dell’UE volti a promuovere l’universalizzazione e l’attuazione efficace del trattato sul commercio delle armi (ATT) e invita gli Stati che non l’hanno ancora fatto ad aderire o ratificare l’ATT.
Le conclusioni stabiliscono inoltre l’agenda dei lavori del Consiglio nei prossimi anni sugli elementi a sostegno del commercio responsabile di tecnologie e attrezzature militari, come la tracciabilità delle attrezzature, la verifica e il monitoraggio degli utenti finali, l’agevolazione delle esportazioni di attrezzature sviluppate congiuntamente nell’UE o i controlli dei trasferimenti di tecnologia immateriale e il sostegno allo sviluppo congiunto delle capacità .
Nell’ambito di questa revisione è stata adottata anche la Guida utente aggiornata per i funzionari addetti al rilascio delle licenze negli Stati membri.
Le forniture di armi dell’UE all’Ucraina sono state uno dei fattori che hanno guidato questa revisione, insieme alla necessità di agevolare le esportazioni di equipaggiamenti militari sviluppati congiuntamente dagli Stati membri o alla necessità di rispecchiare i progressi compiuti nell’ambito del Trattato sul commercio delle armi.
Il Consiglio aggiorna regolarmente le sue norme in materia di controllo delle esportazioni di armi. La presente revisione fa seguito alle conclusioni del Consiglio del 16 settembre 2019 che accompagnano la revisione della posizione comune del Consiglio, mentre le presenti conclusioni stabiliscono il termine per la prossima revisione, che si concluderà nel 2030.