AgenPress – Re Carlo III e la Regina Camilla sono arrivati al Parco archeologico del Colosseo dall’Arco di Costantino. I Reali d’Inghilterra sono stati accolti dal ministro della Cultura Alessandro Giuli e dalla direttrice del Parco archeologico del Colosseo Alfonsina Russo che li hanno accompagnati al Tempio di Venere, da dove si gode una magnifica vista sull’anfiteatro Flavio. Con loro la viceministra del Lavoro Maria Teresa Bellucci e il ministro degli Esteri britannico David Lammy. Re Carlo e la Regina Camilla hanno potuto fare un bagno di folla entrando nel perimetro del monumento tra ali di curiosi che li attendevano oltre le transenne di sicurezza. I reali hanno salutato alcune delle persone in attesa al loro passaggio, scambiando anche qualche battuta.
In onore dei sovrani britannici le Frecce tricolori hanno sorvolato il Quirinale attraversando i cieli romani. Re Carlo e la moglie hanno assistito allo spettacolare passaggio dal terrazzo delle statue del Palazzo
La Regina Camilla è stata accompagnata da Alberto Angela per una visita al sito archeologico, mentre la direttrice Russo e gli archeologi hanno accompagnato Re Carlo, molto sensibile ai temi del cambiamento climatico, per illustrargli gli interventi di restauro che si sono resi necessari all’Arco di Costantino.
Non nasconde l’emozione Alberto Angela, commentando con i cronisti l’esperienza di aver potuto fare da guida ai reali del Regno Unito, Carlo e Camilla, durante la loro visita al Parco archeologico del Colosseo: “Non lo avrei mai immaginato nella mia vita mettetevi nei miei panni: li vedi che a un certo punto si girano e vengono verso di te e pensi ‘ci siamo, adesso tocca a me’ ”. Poi spiega che i Reali “sono persone che ti mettono molto a tuo agio, anche con il loro inglese, pure per chi non è anglofono come me e ha paura di non capire qualcosa”. Oggi è il compleanno di Alberto Angela: “È un bel regalo, devo dire che adesso un attimo bisogna riprendersi, poi dalle foto capirò cos’è successo, come ai matrimoni”.
I Reali non hanno visitato invece l’anfiteatro Flavio: per rtagioni di sicurezza il sito avrebbe dovuto essere chiuso al pubblico per molte ore compromettendo i turni di visita dei turisti che arrivano da tutto il mondo e che vengono spesso riservati con molti mesi di anticipo.
Re Carlo e la Regina Camilla hanno visitato l’Altare della Patria, nel centro di Roma a Piazza Venezia, nella mattinata di oggi a seguito dell’incontro al Quirinale con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I reali, dopo aver assistito alla cerimonia militare con l’omaggio al Milite Ignoto con la corona di fiori, hanno raggiunto il Colosseo per una visita privata prima degli impegni del pomeriggio.
Re Carlo si è a lungo intrattenuto in una conversazione con il presidente di “Binario 95”, polo sociale di accoglienza e supporto per persone senza dimora: una casa per chi non ha casa che offre ascolto e orientamento.
“Abbiamo parlato a lungo, più di quanto mi aspettassi” ha riferito al termine del colloquio Alessandro Radicchi, fondatore dell’associazione. “Siamo rimasti stupiti dall’interesse e della consapevolezza da parte dei reali di questo problema. Gli abbiamo regalato una casetta fatta con i fogli riciclati dei supermercati dalle persone senza dimora della stazione di Roma Termini. Lui è rimasto molto colpito del dono: ‘mia moglie ne sarà molto contenta’ ci ha detto”.
Con i Reali, ed in particolare con Camilla, hanno parlato anche le rappresentanti di “Differenza Donna”, che hanno raccontato: “Ci siamo intrattenute allungo sia con il Re che con la Regina e gli abbiamo raccontato della nostra attività di gestione del numero antiviolenza e antistalking della Presidenza del Consiglio, 1522, dei centri antiviolenza e delle case rifugio e l’abbiamo ringraziata per la lettera di supporto e vicinanza a Gisele Pelicot”, la donna francese drogata e abusata per anni dall’ex marito.
Domani, mercoledì 9 aprile, Carlo III incontrerà la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Villa Pamphili e poi si rivolgerà alle Camere riunite a Montecitorio. Giovedì la coppia reale sarà a Ravenna, dove visiterà la tomba di Dante e il museo di Byron.