Terremoto Myanmar: il bilancio delle vittime sale a 3.354

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Il bilancio delle vittime del devastante terremoto che ha colpito il Myanmar  è salito a 3.354, con 4.850 feriti e 220 dispersi.

Il capo della giunta militare che governa il Myanmar, Min Aung Hlaing, è tornato nella capitale Naypyidaw dopo una rara visita all’estero, a Bangkok, dove ha preso parte a un vertice regionale dei leader dell’Asia meridionale e sudorientale. A margine del vertice, ha incontrato i leader di Thailandia, Nepal, Bhutan, Sri Lanka e India.

Min Aung Hlaing ha ribadito al primo ministro indiano Modi che la giunta intende tenere “elezioni libere e giuste” in Myanmar a dicembre.

Da parte sua, Modi ha chiesto che il cessate il fuoco dichiarato dalla giunta dopo il terremoto nei suoi attacchi contro ribelli e dissidenti sia reso permanente. 

I critici della giunta accusano le elezioni programmate di essere uno stratagemma per mantenere i generali al potere eleggendo funzionari a loro vicini.

L’esercito ha lottato per governare il Myanmar dal colpo di stato del febbraio 2021. Inoltre, la guerra civile scoppiata nel paese, dove sono attivi decine di gruppi armati di minoranze etniche e oppositori politici della giunta, molti dei quali hanno preso il controllo di parti del Myanmar.

La guerra civile ha costretto allo sfollamento più di 3 milioni di persone, mentre l’insicurezza alimentare è diffusa e, secondo le Nazioni Unite, più di un terzo della popolazione del Myanmar necessita di assistenza umanitaria.

L’ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha accusato la giunta di limitare l’accesso agli aiuti nelle zone colpite dal terremoto.

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -