Scommesse sportive: il toto nomi per la vittoria agli Europei

- Advertisement -
- Advertisement -

AgenPress. Dal 14 giugno al 14 luglio l’Italia sarà con il fiato sospeso davanti alla televisione. Sono infatti in corso gli Europei di calcio, una delle manifestazioni sportive più amate e che ha regalato tante soddisfazioni agli Italiani nella scorsa edizione, quando Chiellini e compagni sono riusciti nell’impresa di portare a casa la coppa.

Dopo un inizio scoppiettante in cui la Germania ha battuto la Scozia 5-1, gli Euro 2024 stanno lentamente concludendo la fase a gironi in Germania. La finale è prevista a Berlino il prossimo 14 luglio, con il fischietto dell’arbitro pronto a dare il via alle ore 21:00.

Nel frattempo, impazzano i pronostici per chi si aggiudicherà l’ambito trofeo e gli appassionati ne approfittano per cimentarsi con le scommesse sportive e i bonus scommesse. Per chi ama questo hobby, un consiglio sempreverde da tenere a mente anche in manifestazioni come gli Euro 2024 è scegliere siti scommesse affidabili e con licenza ADM (ex-AAMS), gli unici che possono operare sul territorio italiano in modo legale.

L’Italia di Spalletti, tra luci e ombre

L’Italia di Spalletti ha aperto un nuovo capitolo nella storia della nazionale di calcio in questi Europei, portando una ventata d’aria fresca in termini di strategie e tattiche di gioco anche se devono ancora portare i risultati sperati, che non sono stati sempre esaltanti.

Le avvisaglie di una performance sottotono erano già percepibili sin dalle  partite amichevoli e non erano mancate le perplessità perfino sotto la guida di Mancini. Questo però non ha impedito ai bookmakers di sbilanciarsi in previsioni e ipotesi.

Avendo portato a casa la coppa nell’edizione precedente, gli uomini di Spalletti avrebbero dovuto essere i favoriti da battere, ma tanto è cambiato in questi quattro anni: si fa sentire la mancanza di Chiellini come capitano e quella di Leonardo Bonucci a dare manforte in difesa.

Gigio Donnarumma è indubbiamente l’uomo in più, capace di lottare solo contro tutti nel tutelare una porta che con un altro portiere avrebbe sicuramente subito più gol. La crescita di Calafiori lascia invece sperare per gli anni futuri, mentre Bastoni è ormai una certezza.

Tecnici ed esperti sono tutti d’accordo sul fatto che a mancare è stato il centrocampo, con un Jorginho sottotono e non più al meglio della forma. Qualcuno ha rimproverato a Spalletti di non aver osato, ma gli equilibri nello spogliatoio rimangono, come è giusto che sia, inviolabili.

Il tallone d’Achille dell’Italia al momento, come ben ha illustrato Gianfranco Zola a “Notti Europee”, è l’attacco che non è riuscito a concretizzare dei risultati dopo aver costruito. Insomma, l’Italia di Spalletti è persa in un viaggio di tante ombre e poche luci, che però indirizzate nel verso giusto potrebbero abbagliare: il potenziale indubbiamente c’è.

Chi vincerà gli Europei: la parola ai bookie

L’Italia veniva data come possibile underdog alla vigilia della competizione. Altre squadre da tenere d’occhio rimangono Portogallo e Spagna, complice il gioco veloce e aggressivo, e la presenza di diversi fuoriclasse che nella loro esperienza sono abituati a vincere.

Le favorite restano Inghilterra e Francia. La nazionale inglese ha portato una performance sottotono, forse anche a causa di un campionato ipercompetitivo in casa che potrebbe aver stancato eccessivamente i giocatori, inclusi quelli attivi all’estero come Kane. In realtà, gli uomini di Southgate sono sembrati piuttosto disuniti, deludendo le aspettative generali.

La Francia invece ha al suo interno, non una, ma potenzialmente due formazioni capaci di portare a casa la vittoria, ma è alle prese con un infortunio che sta facendo discutere: quello di Kilian Mbappe. La punta di diamante francese ha infatti subito una frattura al naso e gestire quest’imprevisto non sta risultando semplice persino per una volpe come Deschamps.

Il giocatore, infatti, dovrebbe star fuori minimo tre settimane: ma come si fa a rinunciare a un simile fuoriclasse e, allo stesso tempo, a non venire incontro alla sua voglia di scendere in campo? L’uso della maschera protettiva pare per ora non aver dato esito positivo… staremo a vedere, intanto i bookmakers continuano a dare i bleus per favoriti.

Attenzione alla Germania…

Le principali previsioni dei bookmakers danno la Francia vincente a quota 5.00, seguita, oltre che dall’Inghilterra, da una squadra che alla vigilia era da molti quasi snobbata: la Germania, ora con quote tra 5.00 e 5.50. Gli uomini di Nagelsmann hanno iniziato subito forte, mostrando solidità e sfacciataggine: un mix di giovani – tra cui a spiccare c’è il talentuosissimo Musiala – e tanta esperienza. Sarà la Germania l’underdog di questi Europei di calcio?

 

 

- Advertisement -

Potrebbe Interessarti

- Advertisement -

Ultime Notizie

- Advertisement -