La Russia modifica unilateralmente il confine marittimo con la Lituania e la Finlandia nel Mar Baltico

AgenPressLa Russia ha deciso unilateralmente di modificare il confine marittimo con Lituania e Finlandia nel Mar Baltico, secondo il decreto pubblicato sul sito web del governo russo.

Il Ministero della Difesa russo ha proposto di approvare un elenco di coordinate geografiche che definiscono la larghezza della costa continentale, del mare territoriale russo e delle isole del Baltico che altereranno il confine nella regione-exclave occidentale di Kaliningrad. “L’approvazione del progetto stabilirà un sistema di linee di base diritte mancante sulla parte meridionale delle isole russe nell’est del Golfo di Finlandia vicino a Baltiysk e Zelenogradsk, e ne consentirà l’utilizzo come acque interne – si legge nel documento -. Ciò modificherà il confine marittimo dello Stato russo, a causa di un cambiamento nei confini esterni del mare territoriale”.

La Lituania e la Finlandia non hanno ancora reagito alla decisione della Russia riguardo al confine marittimo, né la decisione unilaterale della Russia è stata riconosciuta a livello internazionale.

La Russia intende farlo appropriarsi delle acque marine interne nella parte orientale del Golfo di Finlandia e vicino alle città di Baltiysk e Zelenogradsk nell’oblast di Kaliningrad, secondo un decreto preparato dal Ministero della Difesa russo.

La Russia intende modificare le coordinate geografiche vicino alle isole Sommers, Jahi, Rodsher, Malyi Tyuters, Vigrund e Gogland, nonché al promontorio nord del fiume Narva vicino al confine di stato con la Finlandia.

Nelle modifiche proposte, la Russia ha riconsiderato anche le aree vicine alla divisione dei Curi e della Vistola e al Capo Taran al confine con la Lituania.

Nel decreto si legge che le precedenti coordinate geografiche sarebbero state registrate sulla base di mappe di navigazione marina su piccola scala, che si basavano su ricerche del XX secolo e “non consentono di determinare il confine esterno delle acque marine interne” della Russia.

Le coordinate geografiche valide, stabilite con decreto del Consiglio dei ministri dell’URSS nel 1985, “non corrispondono pienamente alla situazione geografica attuale”, si legge nel documento.

“Un’altra operazione ibrida russa è in corso, questa volta tentando di diffondere paura, incertezza e dubbio sulle loro intenzioni nel Mar Baltico”, ha detto il 22 maggio il ministro degli Esteri lituano Gabrielius Landsbergis .

“Si tratta di un’evidente escalation contro la NATO e l’UE, e deve essere affrontata con una risposta adeguatamente ferma”.

“L’approvazione del progetto stabilirà un sistema di linee di base diritte mancante sulla parte meridionale delle isole russe nell’est del Golfo di Finlandia vicino a Baltiysk e Zelenogradsk, e ne consentirà l’utilizzo come acque interne – si legge nel documento -. Ciò modificherà il confine marittimo dello Stato russo, a causa di un cambiamento nei confini esterni del mare territoriale”. Il progetto di decreto sostiene che le precedenti coordinate geografiche sarebbero state registrate sulla base di mappe di navigazione marina che si basavano su ricerche del XX secolo, “non corrispondono pienamente alla situazione geografica attuale” e “non consentono di determinare il confine esterno delle acque interne” della Russia.

Potrebbe Interessarti

Ultime Notizie