Guerra in Ucraina. Anche la Mercedes-Benz si ritira dalla Russia. La Ford pronta ad uscire dal mercato russo

AgenPress – Mercedes è diventata l’ultima azienda occidentale a ritirarsi dalla Russia, dopo l’invasione dell’Ucraina a febbraio.

L’azienda con sede in Germania ha interrotto la produzione e l’esportazione nel paese all’inizio di marzo.

Ma ora dice che si ritirerà dal mercato russo e venderà azioni delle sue sussidiarie a un investitore locale.

Nel frattempo, la Ford ha confermato mercoledì di aver finalizzato un accordo per uscire anche dal mercato russo.

L’azienda aveva annunciato la sospensione completa delle sue operazioni in Russia a marzo. Ora ha venduto la sua partecipazione del 49% nella joint venture Sollers-Ford, sebbene abbia la possibilità di riacquistare le azioni entro cinque anni “se la situazione globale dovesse cambiare”.

La giapponese Nissan ha lasciato la Russia all’inizio di questo mese, dopo la stessa mossa di Toyota e Renault.

Nissan ha subito una perdita di $ 700 milioni (£ 600 milioni) nel cedere la sua attività a un ente statale per una commissione nominale, secondo quanto riferito meno di £ 1.

Harald Wilhelm, chief financial officer di Mercedes, ha affermato che il suo trasferimento dalla Russia non dovrebbe avere alcun nuovo effetto serio sui profitti dell’azienda.

La decisione arriva dopo che molte aziende occidentali si sono ritirate dalla Russia all’inizio dell’anno, tra cui Starbucks, McDonald’s e Coca-Cola.

Altre case automobilistiche, tra cui Jaguar Land Rover, General Motors, Aston Martin e Rolls-Royce, hanno interrotto tutte le consegne nel paese nei primi mesi della guerra.

James Baggott, redattore capo del sito web di settore Car Dealer Magazine , ha affermato che Mercedes era al passo con altre società quando ha interrotto le esportazioni e sospeso le operazioni in Russia all’inizio dell’anno, ma molte altre case automobilistiche si sono poi rapidamente ritirate del tutto dal paese.

“La Russia era un mercato redditizio per i produttori di auto di lusso come Mercedes prima della guerra, con auto come il fuoristrada G Wagen e la Classe S molto apprezzate dalla sua élite”.

“Forse la Mercedes sperava in una rapida risoluzione della guerra, e ora che sembra improbabile, l’azienda ha finalmente preso la decisione attesa da tempo di lasciare definitivamente il paese”.

Natalia Koroleva, amministratore delegato di Mercedes-Benz in Russia, ha affermato in una dichiarazione che le priorità principali della mossa erano adempiere agli obblighi nei confronti dei clienti russi e preservare i posti di lavoro in Russia.

L’Associazione delle imprese europee (AEB) ha dichiarato che 9.558 veicoli Mercedes sono stati venduti in Russia da gennaio a settembre, in calo del 72,8% rispetto all’anno precedente.

 

Potrebbe Interessarti

Ultime Notizie